I Chiropratici? I migliori amici degli sportivi

Corriere.it - 10 luglio 2025

«Bisogna allenare il cervello per proteggere il corpo – spiega la  Luisanna Ciuti, chiropratica presso Isokinetic Milano e membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana Chiropratici guidato dal Dr. Joseph Cannillo – Nel calcio moderno, in particolare tra i più giovani, la specializzazione precoce e la ripetizione costante degli stessi schemi motori possono portare a squilibri, carichi anomali e fragilità nascoste. La soluzione non passa solo per l’allenamento fisico, ma per una vera e propria educazione neuro-motoria: allenare equilibrio, reattività, precisione nei gesti e adattabilità motoria. Qui il chiropratico può intervenire per facilitare uno sviluppo armonico tra sistema nervoso, struttura muscolo-scheletrica e gesto tecnico, in stretta sinergia con il resto dello staff».